Vini Cantina Sociale Vecchia Torre di Leverano (Le) prodotti e confezionati nel Salento
50° anniversario Rosso
IGP SALENTO ROSSO.
Vitigno o uvaggio: 50% Negroamaro, 50% Sirah.
Gradazione: 13,50% vol.
Colore: rosso rubino intenso.
Profumi: ampio e persistente con percepibile sentore di ciliegia e note di vaniglia.
Palato: corposo, rotondo con tannini morbidi ed equilibrati.
Primitivo IGP SALENTO ROSSO.
Vitigno o uvaggio: 100% Primitivo.
Gradazione: 14,50% vol.Appartiene alla famiglia dei vini rossi - Riserva -Abbinamenti: indicato per accompagnare arrosti di carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati
Denominazione: Malvasia Nera
Classificazione del vino: IGP SALENTO ROSSO.
Area di produzione: Leverano (Le).
Uve: 100% Malvasia Nera.
Titolo alcolometrico: 14,00% vol.
Natura del terreno: di origine alluvionale, profondo, di medio impasto con zone tendenti al calcareo.
Appartiene alla famiglia dei vini rossi - Riserva - UVE: 85%Negroamaro e
15%Malvasia Nera. Abbinamenti: consigliato con gli arrosti, carni rosse e cacciagione
Cantina Sociale di Leverano costituisce oggi la più grande realtà dell’intero panorama provinciale e si offre quale punto di riferimento a livello regionale. La capacità totale della Cantina, stimata sui 140.000 hl, permette una lavorazione annua sui 120.000 quintali di uva che vengono conferiti, dagli attuali 1240 soci, da una superficie viticola di oltre 1.100 ettari.Fra le varietà di uve conferite, predominano le uve provenienti da vitigni autoctoni, in particolare le uve a bacca rossa (85%) quali il Negroamaro, il Primitivo e la Malvasia nera, mentre meno importante è la produzione di uve bianche (15%) quali Trebbiano, Bombino, Malvasia bianca e Chardonnay. La professionalità nella selezione delle uve e nell’impiego delle moderne tecniche di vinificazione, sempre nel rispetto delle antiche tradizioni, sono gli elementi di garanzia di qualità che la Cantina Sociale Cooperativa di Leverano offre alla sua vasta clientela.